• Home
  • Iscritti
  • Team
  • Il Club
  • Il Blog
  • Portale
  • Calendario
  • Aiuto
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Accedi Iscriviti
    Login
    Nome utente:
    Password:
Area Personale
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Accedi Iscriviti
    Login
    Nome utente:
    Password:
    Admin Panel Mod Panel Menù Home Iscritti Team Il Club Il Blog Ultimi Post Portale Calendario Aiuto
    Forum del Mercedes-Benz-Club.it Le nostre stelle e stelline Classe SLK R171 e R172 Qualche consiglio sulla r171

     
    • 0 voto(i) - 0 media
    Qualche consiglio sulla r171
    Biagio
    Offline

    Utente

    Messaggi: 20
    Discussioni: 3
    Registrato: Dec 2019
    Reputazione: 0
    #11
    03-04-2021, 5.41
    (01-09-2019, 11.06)M.M./slk170/1 Ha scritto: Mi posso definire da sempre un ultras delle slk, praticamente,  le ho avute tutte dalla prima r170 alla ultima slc r172, ultima perché con questa versione  termina purtropp la produzione di questo modello.
    Da sempre scrivo che le slk sono una malattia, “statene alla larga”,  perché se ne guidate una per più di un ora….siete fregati non ne farete più a meno.
    La vita è strana, a volte si è costretti per necessità a... lasciarla,  ma mai nessuna auto ha lasciato  un vuoto tanto grande nel cuore del suo ex proprietario come una slk. Sono moltissimi gli ex proprietari che appena possibile ne hanno riacquistata una.
    A mio modesto parere la r171 nelle due versioni MY 2004 e MY 2008 (meglio la seconda), sono in assoluto le slk più belle, affascinanti prodotte dalla stella a tre punti
    La.r172 e la . 172slc sono a livello tecnologico un notevole passo in avanti rispetto alla r171 ma esteticamente……. Sono semplicemente meno “belle” più anonime, specie nella vista ¾ posteriore e frontale.
    Perché allora ne possiedo una?
    Semplice  Perché sono malato di SLKite e devo sempre possedere l'ultima versione, nello specifico una 43 AMG in un colore unico per il mondo slk/slc.
    La r171 è un modello solitamente molto affidabile, il modello più diffuso in Italia, la 200 kompressor soffre di alcuni problemi congeniti, tanto banali e assurdi, che però possono richiedere un esborso di denaro consistente per essere risolti,  se poi abitualmente ci si rivolge ai service ufficiali……
    Kompressor, una banale molla dal costo di decina di euro richiede la sostituzione dell'intero kompressor oltre 1.500 euro più manodopera.
    In realtà il ricambio esisterebbe,  ma sono poche le officine che procedono alla sostituzione ed alla eventuale  revisione del kompressor, molla più cuscinetti e verifica lobi del rotore,(spesa per una revisione completa 350/500 euro). Iboltre le molle sono di due tipi diversi una di facile reperimento una più difficile da trovare, differiscono solo nella forma del gancio di reazione/precarico.
    Per questo problema non esiste prevenzione,  si rompe o non si rompe mai, sfortuna o fortuna, alcune durano poche decine di migliaia di chilometri, altre diverse centinaia di miglia di chilometri. (gli scongiuri del caso sono ammessi).
    Attuatori variatore di fase, in realtà,  il vero problema è un anello di tenuta sugli alberi a camme, si usura, l'olio fuoriesce e va a lambire gli attuatori magnetici del variatore di fase.
    Con il tempo la situazione si aggrava e complice l’usura degli attuatori si verifica un trafilaggjo di olio verso il cablaggio elettrico degli stessi e qui cominciano i guai, guai seri ed immaginabili.
    Sembra impossibile ma l'olio dai connettori degli attuatori passa ai cavi del cablaggio e attraversi questo invade mezzo imoiantonelettrico/eletttonico,  sonde lamba, centralina motore e sensori vari.
    Quando questo avviene sono dolori il ripristino può costare da 500 a 2000 e passa euro di soli ricambi.
    In questo caso la prevenzione è tutto, staccate periodicamente i connettori del cablaggio attuatori di fase, se trovate tracce di olio che vanno oltre al semplice trasudamento correte ai ripari.
    L'ideale sarebbe sostituire gli anelli di tenuta alberi a camme e gli attuatori specie se avete un bravo meccanico, 4 ore di manodopera e qualche decina di euro di ricambi,  una buona alternativa sostituire i soli attuatori e rimandare l'intervento completo quando il problema si ripresenterà, perché state tranquilli che prima o poi, si spera poi si ripresenterà.
    Attenzione Se scoprirete questo problema solo inseguito alla accensione della spia avaria motore e la diagnosi parlerà di avaria alla sonda lamba di regolazione……. Pregate che sia solo quella….. pregate……
    Depositi carboniosi nella camera di scoppio, depositi che compromettono la  tenuta delle valvole di scarico e aspirazione,  soluzione certa prevenire con un additivo da miscelare alla benzina almeno ogni 50/60.000km e passa la paura.
    Sincronizzatore 2 marcia, tutto dipende da come si usa il cambio trattandolo bene nessun problema trattandolo male potrebbe usurarsi e i sintomi sono impuntamento a greddo passando da prima a seconda.
    Consiglio in scalata se potete mettete la prima solo a vettura ferma.
    Altri guai minori colpiscono l'impianto elettrico ma sono generalmente imputabili al modo in cui viene “trattata” la slk, tipici cablaggi cinture di sicurezza, sedili riscaldati, chiusura confort e poco altro.
    Biagio
    Offline

    Utente

    Messaggi: 20
    Discussioni: 3
    Registrato: Dec 2019
    Reputazione: 0
    #12
    03-04-2021, 5.52
    Ciao, sarebbe possibile avere qualche dettaglio in più relativamente al guasto sugli attuatori? Alla mia si è accesa la spia motore gialla e in diagnosi mi hanno detto che l'errore diceva : "attuatore albero a camme di scarico", che per quel che mi hanno spiegato sono i famosi 2 solenoidi anteriori al blocco che perdono olio, sporcando cablaggio fino alla centralina e a volte anche dentro la centralina. Mi hanno proposto: a) eliminare perdita, con sostituzione solenoidi e spinotti relativi (circa 250euro); b) aggiungere anche tutto il nuovo cablaggio fino alla centralina (circa 1400 euro); c) aggiungere anche la centralina motore nuova (circa 3000 euro). Intanto mi hanno spento la spia e mi hanno detto di valutare. L'auto va benissimo e andava benissimo anche i pochi km in cui la spia era accesa. Che ne pensate? A qualcuno è successo? Se faccio solo il primo intervento rischio di doverlo rifare se poi servono anche gli altri? Possibile la diagnosi dia proprio quell'errore? (Mi sarei aspettato errore su sonda lambda conseguente a centralina impazzita)....aspetto vostre, ringraziando in anticipo...
    Roby
    Offline

    Neo iscritto

    Messaggi: 1
    Discussioni: 0
    Registrato: Dec 2022
    Reputazione: 0
    #13
    06-12-2022, 8.17
    Salve, quando costa il kit tagliando completo SLK 171. A quanti km si cambia a
    olio cambio automatico
    M.M./slk170/1
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 126
    Discussioni: 32
    Registrato: Feb 2012
    Reputazione: 2
    #14
    10-12-2022, 17.49
    (06-12-2022, 8.17)Roby Ha scritto: Salve, quando costa il kit tagliando completo SLK 171. A quanti km si cambia a
    olio cambio automatico

    Ciao non ho idea del costo del kit tagliando perché  il service dipende da parecchie variabili, km, età della vettura e tagliando precedente. I service sono annuali o km (25.000  meno se con olio di bassa qualità) vale la scadenza raggiunta per prima.
    Il cambio automatico prevede service ogni  60.000 km
     
    • 0 voto(i) - 0 media
    « Precedente | Successivo »

    Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

    Pagine: « Precedente 1 2



    Discussioni simili
    Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
      [lista possessori] classe r171 e r172 Mercedes-Benz-Club.it 41 29.221 19-09-2022, 12.37
    Ultimo messaggio: professore62
    Lightbulb acquisto slk r171 nickboyz 3 346 19-08-2022, 7.10
    Ultimo messaggio: giacomarko
      Trattamento guarnizioni Tetto r171 M.M./slk170/1 13 8.546 14-07-2022, 15.40
    Ultimo messaggio: Sergjei
    Music [R171] COMMAND APS - Collegamento Aux-in e Bluethoot Sergio79 4 635 10-02-2022, 11.55
    Ultimo messaggio: Sergio79
      Smontare completamente console clima (le 4 rotelle R171) giacomarko 9 667 20-01-2022, 18.36
    Ultimo messaggio: giacomarko
      Libretto uso e manutenzione R171 (my 2004) giacomarko 2 870 12-01-2022, 0.33
    Ultimo messaggio: giacomarko
      [Galleria] fotografica delle nostre SLK R171 e R172 paoloalberto 68 52.284 11-01-2022, 22.07
    Ultimo messaggio: Sipphy
      PROBLEMI DI AVVIAMENTO SLK R171 200 vintorre 2 966 10-05-2021, 18.54
    Ultimo messaggio: Sergjei
      pistone apertura cappotta slk r171 giovannigas 32 6.199 16-04-2021, 23.39
    Ultimo messaggio: Sergjei
      Guscio chiavi SLK R171 Sergjei 2 1.491 11-04-2021, 17.43
    Ultimo messaggio: Sipphy

    • Mostra modalità stampabile
    • Sottoscrivi questa discussione
    Vai al forum:

    [-]
    Ultimi argomenti
    android auto e samsung s 22 ultra

    Last Post
    Oggi 11.08
    » Replies: 0
    » Views: 8
    Roma - Domeniche "ecologiche"....

    Last Post
    Oggi 11.04
    » Replies: 10
    » Views: 630
    Un saluto a tutti

    Last Post
    31-01-2023 13.03
    » Replies: 3
    » Views: 167
    Ciao a tutti

    Last Post
    31-01-2023 13.03
    » Replies: 3
    » Views: 95
    Presentazione

    Last Post
    31-01-2023 13.02
    » Replies: 5
    » Views: 141
    Ci sono Anch'io!!!!

    Last Post
    31-01-2023 13.02
    » Replies: 5
    » Views: 130

    [-]
    Che è online
    There are currently 154 online users. [Complete List]
    » 1 Member(s) | 153 Guest(s)
    Avatar

    ><

    Mercedes-Benz-Club.it

    Home · Iscritti · Team · Help · Contatti

    Questo Forum è realizzato da:
    © 2010-2023 Mercedes-Benz-Club.it


    Privacy Policy - Cookie Policy
    Impostazioni del consenso sui cookie

    Roma, Italia

    +39 3924493606

    WhatsApp

    info@mercedes-benz-club.it

    Il Club Il Mercedes-Benz-Club.it amministra il sito web omonimo ed il relativo Forum di discussione, presente su MBForum.it. Pubblichiamo novità e curiosità inerenti il mondo Mercedes-Benz, dando ai nostri Soci, nonché a tutti gli iscritti del Forum, ampio spazio per libere discussioni sulle tematiche più disparate.

    Disclaimer

    Mercedes-Benz é un marchio di Daimler AG e Mercedes-Benz Italia S.p.a.. Questo sito indipendente non ha alcun rapporto con Daimler AG e Mercedes-Benz Italia S.p.a., non riceve finanziamenti e non é autorizzato da Daimler AG, Daimler-Benz, Mercedes-Benz Italia o da Mercedes-Benz USA o da una delle aziende collegate. I vocaboli Mercedes-Benz sono usati in questo sito esclusivamente per identificare/individuare una marca di automobili, e non implicano alcuna affiliazione o rapporto di questo sito con fabbricante/fornitori/distributori che riportino a Mercedes-Benz. Analogamente tutti gli altri marchi a diverso titolo citati: sono depositati e di proprietà dei loro proprietari. L'intero sito ed il progetto che lo origina si basano su una iniziativa senza scopo di lucro. Quanto riportato nelle pagine sia del blog sia del forum é responsabilità dei singoli utenti che ne sono originatori e non può essere in alcun modo ricondotto alla proprietá del sito. Questo sito può contenere alcuni link a siti di terzi soggetti su cui non opera alcun controllo sui contenuti, i prodotti o i servizi eventualmente offerti, le policies sulla privacy e sulla sicurezza adoperate, e le modalità di funzionamento di tali siti e non é pertanto responsabile delle eventuali violazioni di legge poste in essere attraverso tali siti.


    © Designed by D&D - Powered by MyBB

    Modo lineare
    Modo discussione