• Home
  • Iscritti
  • Team
  • Il Club
  • Il Blog
  • Portale
  • Calendario
  • Aiuto
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Accedi Iscriviti
    Login
    Nome utente:
    Password:
Area Personale
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Accedi Iscriviti
    Login
    Nome utente:
    Password:
    Admin Panel Mod Panel Menù Home Iscritti Team Il Club Il Blog Ultimi Post Portale Calendario Aiuto
    Forum del Mercedes-Benz-Club.it News, informazioni e…. La Piazzetta virtuale e altre attività sociali Off Topic Con che auto avete iniziato e/o proseguito?

    Con che auto avete iniziato e/o proseguito?
    Sergjei
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 16.633
    Discussioni: 776
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 9
    #11
    07-10-2014, 11.45
    Mio caro .....hai ragione! All'epoca si poteva fare sf-embarassed
    Calcola: eravamo a Ciampino e siamo venuti così sino al Gianicolo green e la polizia non ci ha fermato ....anzi green

    Il fumo mi ha accompagnato per una vita .....iniziai a 13 anni e smisi nel 2005 sf-embarassedsf-embarassed
    La mia SL-320 R129 R129_animiniert-1.gif Ora monofuel GPL
    Cber
    Offline

    Utente esperto

    Messaggi: 636
    Discussioni: 45
    Registrato: Aug 2011
    Reputazione: 0
    #12
    07-10-2014, 11.55
    Cmq la mia prima auto, quella con la quale ho imparato a "guidare", è stata una Mini 1.3 , quella VERA, nella classica livrea verde inglese e interni beige, e in versione British Open cioè con un tetto in tela completamente apribile.
    Certo, ben poco rimase originale di quella Mini greengreen
    Ho iniziato col gettare alle ortiche il cruscotto in radica originale e la sua strumentazione....l'avevo sostituita con strumenti originali inglesi Smiths con spie "diamantate", il tutto incastonato in un pannello di radica vera disegnato da me e ricoperto di pelle beige nella parte alta e in quella bassa.
    Poi pensai allo stereo, un super Kenwood con ampli, 3 vie separate al posteriore e due coassiali all'anteriore......menomale che il tetto era apribile, sennò esplodeva!
    Passando all'esterno, via i bull bar originali sostituiti con gli splendidi "rostri" degli anni 60, mascherina anteriore cromata e 4 fendinebbia di marca "carello", tutti cromati, due con vetro bianco e due giallo. Poi tolsi le strisce adesive dorate dalla fiancata e applicai le classiche bandierine inglesi, quelle smaltate; infine tolsi il vecchio tappo della benzina e lo cambiai con uno splendido mod. Daytona a scatto.
    Dal lato meccanico...che dire....in origine il motore era 1.3 iniezione....bene...via l'iniezione, via la scatola filtro di plastica e vai di collettore nuovo, due carburatori HU-HS4 prelevati da una Range Rover V8 e due filtri KN tondi, con superfice cromata a specchio. Messo il coperchio punterie cromato, cambiati i cavi candele, motore verniciato di rosso e sopratutto sostituita la testata con una Longmann 3rd stage, unitamente all'albero a cammes. Ho poi sostituito lo scarico con un Janspeed (uscita rigorosamente laterale, odiavo quelli col centrale) e gli ammo originali con gli Spax regolabili. Infine Yokohama su cerchi da 13.
    Beh, era una piccola bomba, incollata a terra....................quante soddisfazioni, soprattutto sulla panoramica greengreen, con auto ben più "cavallate".
    Il rovescio della medaglia erano 6 km/l e ogni settimana a rifare la carburazione Ranting2Ranting2
    Quanto mi manca Love1Love1
    CiaoCiao
    S211 E 280 SW cdi V6 7 g-tronic avantgarde blu/beige NTG 2.5 + S 203 C 220 SW cdi 6m avantgarde sport silver/nero


    Nuova-immagine-2.png
    Carlo's
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 171
    Discussioni: 8
    Registrato: Jan 2014
    Reputazione: 0
    #13
    07-10-2014, 22.51
    Clapping ...che tempi...mi ricordo che a 14 anni aspettavo che mio padre andasse a fare il riposino pomeridiano e scendevo in garage per uscirne alla guida di una "Austin A40" (Roma 461848)... chi la ricorda ? Poi un giorno un vigile (amico di mio padre) mi ha visto, non mi ha fermato, però ...da allora finirono le mie scorribande per Corso Trieste.
    Poi ho preso la patente con la 1100 R (Roma 924951). Nel 1969 ho avuto la mia prima auto, una Ford Capri 1500 xl (Roma E96161)...un motore 4V sperduto in un cofano all'americana...io a tavoletta e le 124 twin cam che mi superavano allegramente.
    Comunque all'epoca faceva molta scena...Ciao


    Allegati Immagini
       
    solocabrio
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 318
    Discussioni: 30
    Registrato: Nov 2011
    Reputazione: 0
    #14
    08-10-2014, 9.12
    La mia prima auto fu una 500 di mio padre con la quale iniziai i primi giretti intorno casa, per "i viaggi" usavo la panda 750 di mamma per poi acquistare con i primi soldi guadagnati una fiat bravo 1600 usufruendo di un incentivo rottamazione di 4000000 lire sacrificando la 500 che mio fratello nel mentre aveva cappottato. Ciao paolo
    ornitorinco
    Offline

    Utente

    Messaggi: 6
    Discussioni: 0
    Registrato: Mar 2014
    Reputazione: 0
    #15
    08-10-2014, 21.30
    Non si può certo dire che abbia dilapidato interi patrimoni in automobili se in 62 anni di vita ho posseduto due (!) vetture: la prima è stata la indimenticabile Fiat 127, classico mezzo di chi, non appena finita l'università e ottenuto il primo impiego, cercava una soluzione economica ed affidabile per la mobilità quotidiana di quei tempi (1978); in seguito (1992) è arrivata una Lancia Prisma 1600, quasi subito trasformata a metano per placare con un propellente più economico la sua inesauribile sete, con la quale ancora mi muovo dopo averla iscritta al registro storico A.S.I.: sarebbe una grande macchina se non fosse per la carrozzeria, divorata dalla ruggine.
    Forse mi merito finalmente la sospirata B Ngd ?
    SL320
    Offline

    Utente Plus

    Messaggi: 816
    Discussioni: 112
    Registrato: Sep 2011
    Reputazione: 0
    #16
    09-10-2014, 13.03
    La mia prima fu una Renault 5 TS , quella con i sedili alti con il buco altezza testa. Aveva lo spoiler dell'Alpine, quando la vidi comincia a sognare………………era il 1980.poi passai nel 83 alla BMW 320 I. Una trazione posteriore che mi divertì molto nella guida, nel 85 cambiai genere e passai alle diesel , non poteva mancare la Volvo 240 GLE D6. Mitica per la robustezza e comodità, tant'è che nel 88 riconfermai il marchio con una bella 760 GLE turbodiesel. Anche lei 2400 ma molto spinta. Era l'epoca in cui le Volvo duellavano con la MB 250 anch'essa turbosiesel. Dopo anni di diesel mi riconvertii alla benzina riprovando emozioni con la mitica MB 300 CE.
    Era l'anno 95 e si poteva correre ancora. Nonostante il piacere di possedere la coupé quando passava la Mercedes SL gli occhi si accendevano. Nel 2001 non riuscii a resistere e comprai quella che voi conoscete : SL 32012 sono sempre andato alla ricerca di novità, del futuro, ma ora non vi nascondo che sto rivalutando auto del passato……..saranno gli anni sarà la nostalgi ma quando posso giro con la mia Mehari Azur del 1984 ed in futuro ho intenzione di acquistare una 2CV mod. France 3 . Giusto sbagliato non saprei ma contano le emozioni che questi giocattoli ci regalano Ciao
    vincenzo61
    Offline

    Utente esperto

    Messaggi: 532
    Discussioni: 18
    Registrato: Nov 2013
    Reputazione: 0
    #17
    09-10-2014, 19.47
    La mia prima auto che ho guidato legalmente (ho imparato a guidare anni prima su un pulmino Fiat 850) è stata una Dyane 6, color giallo limone acceso. Una di quelle macchine che non si discutono: si amano e basta. Compresi i loro difetti, cui ti ci affezioni ancor di più. Più che un'auto era una filosofia di vita e io, del resto, l'ho sposata a vita, visto che ancora è mia e attualmente (in verità sono già 4 anni!) sta dal mio meccanico per un restauro completo.
    Dopo la Dyane un po' di razionalità: Uno 45 fire SL (evidentemente, era destino ...). Macchina veramente onesta, indistruttibile. L'ho tenuta 12 anni e 189000 Km per rottamarla e convertire il premio di rottamazione (e, ahimè, molti altri soldi) in una clk 200 kompressor, color argento, macchina allora (e, per la verità anche oggi) dei miei sogni.
    Di crisi depressiva in crisi depressiva (rifletteteci un attimo: non è che cambiamo macchina per superare un po' di depressione?), sono passato ad un defender 110 td4 (altra macchina che è una filosofia di vita, di quelle che quando ne incroci un'altra ti viene spontaneo sfareggiare) e, infine, pochi giorni fa ad una 320 sl: la più bella di tutte.
    Che aggiungere: con le auto ho sempre avuto un rapporto sentimentale. E il bello, o il brutto, è che non riesco a separarmene: e così nel mio garage convivono la Dyane, la CLK, il Defender e la SL. Speriamo che un giorno mio figlio non rottami tutto in blocco!
    pugnali53
    Offline

    Utente

    Messaggi: 16
    Discussioni: 2
    Registrato: Jan 2013
    Reputazione: 0
    #18
    09-10-2014, 20.36
    Siamo in 3 quì finora che hanno avuto come prima auto una mini, ai miei 18 anni nel 1971 cominciai la mia avventura con le 4 ruote con una innocenti cooper MK2 del 1968 comperata usata 3 mesi prima di avere la patente così nel frattempo smontai la testata luccidando i condotti di aspirazione e scarico a mano per svariate ore vista la durezza della ghisa, sostituii i 2 carburatori SU originali con una elaborazione apposita della dell'orto eliminai la marmitta originale con una centrale senza nessun silenziatore, che dopo poco montai perchè il rumore era insoportabile dopo pochi chilometri.
    Le sospensioni hidrolastic permettevano un assetto rasoterra senza tanti pensieri a modificare angoli con interventi pistaioli, ovviamente il comfort era poco più di un kart.
    Per l'epoca era un missile da 170 kmh di indicata con un'accelerazione che nonostante i 60 cv del motore di serie, forse il mio arrivava a erogarne una settantina, con un'assetto pistaiolo e con soli 700 kg di peso diventava sul guidato un osso duro per moltissime auto, ne combinai di tutti i colori, adesso mi metterebbero direttamente in galera a fare le cose che hò fatto con la cooper. Rimpiango amaramente il periodo dopo 4 anni con lei la decisione di elaborarla ancora di più montando delle ruote da 8 pollici di larghezza x 10 di altezza, la speedline è a pochi chilometri da casa, bombando i parafanghi parecchio, credevo di poterla omologare......ovviamente ero troppo giovane e inesperto della burocrazia italiana, dopo un'anno che circolavo col terrore di essere fermato la permutai con un dune buggie autozodiaco Jeep Jumper che siccome non aveva scritto ne le misure di larghezza del veicolo ne le gomme x ritorsione verso le leggi italiane allargai i parafanghi posteriori di 20 cm x lato montando dei cerhi in ferro allargati di canale fino a una larghezza di 13 pollici x 15 di altezza, incredibilmente leggeri, montando gomme americane dove non c'era scritta la misura, presumibilmente larghe 335x15 come quelle anteriori che a spanne assomigliavano a delle 235x15con cerchi da 8 pollici, l'asfittico 1200 VW sostituito da un porsche 912 1600 preparato con oltre 100 cv x 550 kg di peso, il cambio rimase quello del 1200 VW che ovviamente risultò bello corto nelle prime 3 marce, ne risultò un quasi dragster x quei tempi.
    Delphinus
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 1.623
    Discussioni: 75
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 1
    #19
    09-10-2014, 21.56
    (07-10-2014, 6.15)SL600 Ha scritto: P.s.
    Bella chioma a Sé... green

    Clapping Mario,mi hai tolto le parole di bocca 12
    A prescindere dalla chioma però..BEI TEMPI..
    Ciao
    Giuseppe.


    A me interessa più la mia coscienza che l'opinione degli altri.
    https://www.facebook.com/MercedesBenzClub.it/
    Delphinus
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 1.623
    Discussioni: 75
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 1
    #20
    09-10-2014, 22.05
    Ok se proprio insistete.. Bmw 2002 Tii green
    Ecco la mia prima auto,il colore però era diverso( era color sabbia)
    Beveva come un cammello,però per l'epoca era davvero una bomba.


    Allegati Immagini
       
    Giuseppe.


    A me interessa più la mia coscienza che l'opinione degli altri.
    https://www.facebook.com/MercedesBenzClub.it/
    « Precedente | Successivo »

    Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

    Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo »



    Discussioni simili
    Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
      Come disinfettare l'auto al tempo del Coronavirus Sergjei 0 690 27-03-2020, 12.37
    Ultimo messaggio: Sergjei
      Auto full electric ClasseA210evo 1 1.126 24-03-2018, 1.26
    Ultimo messaggio: Sergjei
      Indovina dove sono...che zone , luoghi ..... ??? Utente auto-rimosso 23 4.268 25-08-2017, 18.02
    Ultimo messaggio: Utente auto-rimosso
    Rainbow Come eseguire lavori sotto auto non disponendo del ponte !!!! Utente auto-rimosso 16 3.321 26-03-2017, 22.44
    Ultimo messaggio: Utente auto-rimosso
      Che prodotto usereste per ripulire queste? ClasseA210evo 6 3.223 10-01-2017, 19.25
    Ultimo messaggio: ClasseA210evo
      Bollo auto……….i primi segni SL320 20 29.704 24-12-2016, 23.05
    Ultimo messaggio: Mau53
      Che sport praticate o avete praticato? Thunderball 7 3.318 05-09-2016, 0.00
    Ultimo messaggio: Thunderball
      Tutto sui teli per auto e coperture Bubba Doug 5 2.331 11-01-2015, 21.42
    Ultimo messaggio: pierpi62
      giro in rossa con botto.... M.M./slk170/1 5 2.277 08-01-2015, 21.07
    Ultimo messaggio: Bubba Doug
      Mercato dell'auto 2014 (Italia) M.M./slk170/1 0 1.239 05-01-2015, 11.22
    Ultimo messaggio: M.M./slk170/1

    • Mostra modalità stampabile
    • Sottoscrivi questa discussione
    Vai al forum:

    [-]
    Ultimi argomenti
    Ciao a tutti

    Last Post
    Ieri 10.42
    » Replies: 2
    » Views: 25
    Airbag GLA

    Last Post
    24-06-2022 9.29
    » Replies: 1
    » Views: 15
    Buona sera a tutti

    Last Post
    22-06-2022 20.28
    » Replies: 4
    » Views: 58
    [450] Installazione Softouch (funzione c...

    Last Post
    16-06-2022 14.27
    » Replies: 26
    » Views: 29814
    Perno pattino catana di distribuzione

    Last Post
    15-06-2022 20.25
    » Replies: 0
    » Views: 68
    Pneumatici classe c 180 d

    Last Post
    13-06-2022 16.24
    » Replies: 2
    » Views: 38

    ><

    Mercedes-Benz-Club.it

    Home · Iscritti · Team · Help · Contatti

    Questo Forum è realizzato da:
    © 2010-2022 Mercedes-Benz-Club.it


    Privacy Policy - Cookie Policy
    Impostazioni del consenso sui cookie

    Roma, Italia

    +39 3924493606

    WhatsApp

    info@mercedes-benz-club.it

    Il Club Il Mercedes-Benz-Club.it amministra il sito web omonimo ed il relativo Forum di discussione, presente su MBForum.it. Pubblichiamo novità e curiosità inerenti il mondo Mercedes-Benz, dando ai nostri Soci, nonché a tutti gli iscritti del Forum, ampio spazio per libere discussioni sulle tematiche più disparate.

    Disclaimer

    Mercedes-Benz é un marchio di Daimler AG e Mercedes-Benz Italia S.p.a.. Questo sito indipendente non ha alcun rapporto con Daimler AG e Mercedes-Benz Italia S.p.a., non riceve finanziamenti e non é autorizzato da Daimler AG, Daimler-Benz, Mercedes-Benz Italia o da Mercedes-Benz USA o da una delle aziende collegate. I vocaboli Mercedes-Benz sono usati in questo sito esclusivamente per identificare/individuare una marca di automobili, e non implicano alcuna affiliazione o rapporto di questo sito con fabbricante/fornitori/distributori che riportino a Mercedes-Benz. Analogamente tutti gli altri marchi a diverso titolo citati: sono depositati e di proprietà dei loro proprietari. L'intero sito ed il progetto che lo origina si basano su una iniziativa senza scopo di lucro. Quanto riportato nelle pagine sia del blog sia del forum é responsabilità dei singoli utenti che ne sono originatori e non può essere in alcun modo ricondotto alla proprietá del sito. Questo sito può contenere alcuni link a siti di terzi soggetti su cui non opera alcun controllo sui contenuti, i prodotti o i servizi eventualmente offerti, le policies sulla privacy e sulla sicurezza adoperate, e le modalità di funzionamento di tali siti e non é pertanto responsabile delle eventuali violazioni di legge poste in essere attraverso tali siti.


    © Designed by D&D - Powered by MyBB

    Modo lineare
    Modo discussione