14-08-2023, 17.47
Buonasera a tutti,
ho cercato prima di aprire un post sull'argomento di vedere se c'erano altri possessori con il mio problema ma non mi pare di aver visto nulla.
Ho una R129 SL 320 del 2000 da un paio di mesi, devo mettere mano a diversi aspetti essendo stata comprata e usata (poco) dall'unico proprietario ultra ottantenne che per motivi anagrafici ha deciso di venderla, ma resta una uniproprietario con mezzo etto di fatture Mercedes a testimonianza della manutenzione
L'auto va decisamente bene di motore ma va ripresa sotto ogni aspetto : interni da rifare, carrozzeria da riprendere per graffi e botticelle da parcheggio, ma l'avevo messo in conto (e nel prezzo) quindi non mi preoccupo e so come e dove spenderà un po' di soldi da qui alla prossima Estate ;-)
Premesso che avendola messa in box appena presa per qualche settimana, ho trovato la batteria ko, e ho dovuto per forza di cose farla partire con i cavi, provvedendo immediatamente a sostituire per scrupolo la batteria, che mi è stato detto dal meccanico essere quella di prima dotazione (possibile che in MB non abbiano mai ravvisato la sostituzione?)
Ieri, a distanza di un mese circa da questo episodio, decido di vederla senza hard top : sblocco le sicure, asportiamo il tetto e penso di vedere le condizioni reali della capote, oltreché saggiare il meccanismo di apertura, mettendo mano al mitologico "tasto rosso" in plancia.
Risultato : motori e motorini che partono ma non si muove nulla, le pompe girano finché tengo il tasto in funzione ma nulla.
Ho visto che oltre al rollbar ha un frangivento originale montato, ma nessuno dei fermi che lo sostengono mi pare vada a intaccare o disturbare il movimento del cofano che dovrebbe sollevarsi per far uscire la tela.
Immagino che questa non sia una bella e buona notizia, ma a qualcuno è capitato? La sostituzione batteria / partenza con i cavi potrebbe avere danneggiato qualcosa? Dato il periodo devo per forza aspettare la riapertura di una officina della Casa che sia in possesso di diagnostica dedicata o c'è qualche passaggio che potrei fare da solo per resettare - risolvere il problema?
Premesso che mi piaceva anche con il tetto rigido ma aperta è bella come Belen al sole, e personalmente la terrei 365 giorni l'anno così, devo tuttavia essere realista e non posso pensare di non avere modo di chiuderla se appena appena cambia il meteo...
Ringrazio in anticipo per eventuali consigli o esperienze già vissute sul punto.
MJC
ho cercato prima di aprire un post sull'argomento di vedere se c'erano altri possessori con il mio problema ma non mi pare di aver visto nulla.
Ho una R129 SL 320 del 2000 da un paio di mesi, devo mettere mano a diversi aspetti essendo stata comprata e usata (poco) dall'unico proprietario ultra ottantenne che per motivi anagrafici ha deciso di venderla, ma resta una uniproprietario con mezzo etto di fatture Mercedes a testimonianza della manutenzione
L'auto va decisamente bene di motore ma va ripresa sotto ogni aspetto : interni da rifare, carrozzeria da riprendere per graffi e botticelle da parcheggio, ma l'avevo messo in conto (e nel prezzo) quindi non mi preoccupo e so come e dove spenderà un po' di soldi da qui alla prossima Estate ;-)
Premesso che avendola messa in box appena presa per qualche settimana, ho trovato la batteria ko, e ho dovuto per forza di cose farla partire con i cavi, provvedendo immediatamente a sostituire per scrupolo la batteria, che mi è stato detto dal meccanico essere quella di prima dotazione (possibile che in MB non abbiano mai ravvisato la sostituzione?)
Ieri, a distanza di un mese circa da questo episodio, decido di vederla senza hard top : sblocco le sicure, asportiamo il tetto e penso di vedere le condizioni reali della capote, oltreché saggiare il meccanismo di apertura, mettendo mano al mitologico "tasto rosso" in plancia.
Risultato : motori e motorini che partono ma non si muove nulla, le pompe girano finché tengo il tasto in funzione ma nulla.
Ho visto che oltre al rollbar ha un frangivento originale montato, ma nessuno dei fermi che lo sostengono mi pare vada a intaccare o disturbare il movimento del cofano che dovrebbe sollevarsi per far uscire la tela.
Immagino che questa non sia una bella e buona notizia, ma a qualcuno è capitato? La sostituzione batteria / partenza con i cavi potrebbe avere danneggiato qualcosa? Dato il periodo devo per forza aspettare la riapertura di una officina della Casa che sia in possesso di diagnostica dedicata o c'è qualche passaggio che potrei fare da solo per resettare - risolvere il problema?
Premesso che mi piaceva anche con il tetto rigido ma aperta è bella come Belen al sole, e personalmente la terrei 365 giorni l'anno così, devo tuttavia essere realista e non posso pensare di non avere modo di chiuderla se appena appena cambia il meteo...
Ringrazio in anticipo per eventuali consigli o esperienze già vissute sul punto.
MJC