• Home
  • Iscritti
  • Team
  • Il Club
  • Il Blog
  • Portale
  • Calendario
  • Aiuto
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Accedi Iscriviti
    Login
    Nome utente:
    Password:
Area Personale
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Accedi Iscriviti
    Login
    Nome utente:
    Password:
    Admin Panel Mod Panel Menù Home Iscritti Team Il Club Il Blog Ultimi Post Portale Calendario Aiuto
    Forum del Mercedes-Benz-Club.it News, informazioni e…. Limitazioni al traffico Roma - Domeniche "ecologiche"....

     
    • 0 voto(i) - 0 media
    Roma - Domeniche "ecologiche"....
    Sergjei
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 16.734
    Discussioni: 780
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 9
    #1
    27-10-2022, 14.18
    RomaToday Ha scritto:Si torna alle domeniche ecologiche. La giunta Gualtieri ha deciso di programmare le giornate che prevedono di fermare le auto nelle cosiddetta “fascia verde”. Un provvedimento, ormai consolidato, che nasce dall’esigenza di contenere lo smog causato dalla circolazione veicolare
    Le date del blocco delle auto
    Le date che sono state comunicate, riguardano come di consueto il periodo invernale. Il provvedimento firmato dalla squadra di governo capitolino, prevede che i giorni di blocco totale delle auto nella ZTL “fascia verde” siano quelle del 20 novembre 2022, 4 dicembre 2022, 8 gennaio 2023, 5 febbraio 2023, 26 marzo 2023. Per le specifiche relative a fasce orarie, classe ambientale dei veicoli interessati, categorie eventualmente derogate o esentate dai divieti saranno comunicate nelle singole ordinanze relative a ciascuna data


    Continua la crociata contro le auto  Ranting2
    La mia SL-320 R129 R129_animiniert-1.gif Ora monofuel GPL
    albert42
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 110
    Discussioni: 5
    Registrato: Apr 2019
    Reputazione: 0
    #2
    09-12-2022, 20.20
    Osservo 2 fatti importanti:
    1) le domeniche ecologiche fermano le auto a GPL Metano bi fuel. È stato così per la domenica trascorsa del 4 dicembre 2022 e molto probabilmente sarà così anche per le prossime.
    Pazienza, se rientriamo tra i colpiti giocheremo a tombola a casa per 5 domeniche l'anno mentre negli altri 360 giorni dell'anno saremo liberi di andare dove ci pare alla guida di una euro 2 Benz + GPL o Metano sia mono che bi fuel.
    2) L'altra osservazione è che per quanto riguarda gli altri provvedimenti di limitazione della circolazione da qui al 2024 e oltre non c'è più niente da scrivere da parte del Comune di Roma.
    È tutto già spiegato nella Delibera di  Giunta Capitolina n 371 del 10 novembre 2022 che non cita mai le auto a GPL, né nei divieti né nelle esclusioni
    Pertanto sono e saranno sempre permesse, a parte il caso già citato delle 5 domeniche ecologiche.
    Se mi chiedete quale logica vi sia in tali norme vi dico che preferisco non capire e non indagare.
    Incasso il permesso della circolazione libera per 360 giorni all'anno (mi bastano!) per la mia 25 enne adorata stella e non chiedo di più.
    Anzi vi chiedo di non fare assolutamente nulla, perché eventuali modifiche non potranno che peggiorare la situazione attuale.
    albert42
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 110
    Discussioni: 5
    Registrato: Apr 2019
    Reputazione: 0
    #3
    17-12-2022, 18.34
    Allegato  il frontespizio della Ordinanza Sindacale n 191 del 2 dicembre 2022 e una frase molto significativa. Frase contenuta nelle premesse che però,  non ha avuto alcun seguiito nel testo dispositivo della Odinanza. Comunque chi voleva l'equiiparazione del diesel/gpl al benzina/gpl è stato accontentato, con una unificazione al ribasso, ossia saranno vietati ambedue.


    Allegati Immagini
           
    albert42
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 110
    Discussioni: 5
    Registrato: Apr 2019
    Reputazione: 0
    #4
    23-12-2022, 12.37
    Oggi pomeriggio 23 dicembre e domani mattina 24 blocco auto benzina euro 3 e diesel euro 4 all'interno della nuova fascia verde di Roma.
    Secondo ordinanza del sindaco n 200 firmata ieri.
    Deroghe pe tutte le auto a benzina + GPL o Metano.
    Meno male.
    Il divieto si aggiunge a quelli già in vigore per la stagione invernale (Ordinanza  n171 del 2 dicembre 2022) e a quelli permanenti fissati con Ordinanza di Giunta Capitolina n 371 del 10nov 2022.
    Per tutti questi divieti vale sempre la deroga per tutti i veicoli a gas.
    L'unico caso di divieto esteso ai veicoli a gas a meno che non siano monufuel è stato quello per la scorsa domenica ecologica del 4 dicembre.
    albert42
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 110
    Discussioni: 5
    Registrato: Apr 2019
    Reputazione: 0
    #5
    23-12-2022, 16.20
    Ho sentito al TG il lamento della protesta dei commercianti per questo provvedimento n200 del Sindaco di Roma.
    Ma le argomentazioni da quel che ho capito erano limitate allo scarso intervallo del preavviso.
    Ben più significative sarebbero sembrate se spinte fino all'utilità del divieto, ossia di quanto è il caso atteso del livello di PM10 come conseguenza di questo divieto?
    Vogliamo stimare in frazioni dell '1%?
    Il fatto è che a questa domanda non esiste risposta.
    Nemmeno il premio Nobel sarebbe in grado di stimare una.
    Ma in assenza di una verifica sul  campo come potrei io difendere l'utilità di divieti di questo tipo?
    Sergjei
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 16.734
    Discussioni: 780
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 9
    #6
    23-12-2022, 16.34
    Sono iniziative che il sindaco prende fregandosene dei danni che provoca, senza dimenticare che da quando è in sella lui le strade sono sempre più piene di buche, l'immondizia cresce a dismisura e in aumento ci sono solo le multe.
    Ieri all'erur carri attrezzi portavano via le auto di che stava cercando di fare spese, stamattina in Viale dei 4 venti due a piedi e due in auto hanno multato a rotta di collo la gente che cercava di fare gli ultimi acquisti 
    Che schifo!
    La mia SL-320 R129 R129_animiniert-1.gif Ora monofuel GPL
    Sergjei
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 16.734
    Discussioni: 780
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 9
    #7
    06-01-2023, 13.29
    Per domenica 8 gennaio è in programma il primo appuntamento dell'anno con le giornate ecologiche. Il divieto di circolazione per il traffico privato (salvo alcune deroghe) sarà in vigore nella Fascia Verde. Dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore, anche se forniti di permesso di accesso e circolazione nelle Zone a Traffico Limitato.

    Dal divieto di circolazione veicolare, sono derogate/esentate – tra le altre - le seguenti categorie:
    veicoli a metano, GPL, a trazione ibrida e a trazione elettrica; veicoli ad accensione comandata dotati di un doppio sistema di alimentazione “BI-FUEL” (benzina-GPL o benzina-metano) anche trasformati, marcianti con alimentazione a GPL o metano e appartenenti alla classe di omologazione “EURO 3” e successive; autoveicoli ad accensione comandata (alimentati a benzina) “EURO 6”; ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi “EURO 2” e successivi; motocicli a 4 tempi “EURO 3” e successivi.

    L’elenco completo delle esenzioni/deroghe al divieto di circolazione è contenuto nel testo integrale dell’ordinanza pubblicato su comune.roma.it.
    Le prossime domeniche ecologiche sono in calendario il 5 febbraio e il 26 marzo 2023. 


    DAL  SITO DELLA MOBILITA' ROMA 
    La mia SL-320 R129 R129_animiniert-1.gif Ora monofuel GPL
    Sergjei
    Offline

    Amministratore

    Messaggi: 16.734
    Discussioni: 780
    Registrato: Jul 2011
    Reputazione: 9
    #8
    30-01-2023, 15.38
    FASCIA VERDE
    Dal lunedì al sabato (h24), con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali, NON POSSONO accedere, circolare e sostare nella Fascia Verde (Delibera 371/2022 e dall'Ordinanza n. 191/2022):

    AUTOVEICOLI (INCLUSI I VEICOLI DEI RESIDENTI)
    benzina e diesel Pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2

    diesel Euro 3

    Dal 1° novembre 2024

    autoveicoli alimentati a benzina Euro 3

    CICLOMOTORI E MOTOVEICOLI (INCLUSI I VEICOLI DEI RESIDENTI)
    benzina e diesel Pre-Euro 1 e Euro 1

    Fino al 28 febbraio 2023 deroga allo stop ai ciclomotori diesel Euro 2

    PROVVEDIMENTI PROGRAMMATI (VALIDI DAL 1 NOVEMBRE AL 31 MARZO DI OGNI ANNO)
    Dal 1 novembre 2023 per:

    autovetture alimentate a diesel Euro 4 nella fascia oraria 7.30-20.30

    veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a diesel Euro 4 nella fascia oraria 7.30-10.30/16.30-20.30

    ciclomotori e motoveicoli alimentati a diesel Euro 3

    Dal 1 novembre 2024 per:

    autovetture alimentate a diesel Euro 5 - nella fascia oraria 7.30-20.30

    veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a diesel Euro 5 - nella fascia oraria 7.30-10.30/16.30-20.30

    DEROGHE
    veicoli muniti del contrassegno per persone con disabilità

    veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, compreso il soccorso stradale;

    veicoli adibiti al trasporto pubblico di linea

    veicoli adibiti alla gestione dei rifiuti urbani effettuata per conto e/o direttamente da Roma Capitale, alla tutela igienico ambientale, alla gestione emergenziale del verde, alla Protezione civile e agli interventi di urgente ripristino del decoro urbano nonché al pronto intervento manutentivo svolto per conto o direttamente di Roma Capitale

    veicoli con targa C.D., S.C.V. e C.V.

    veicoli d'epoca di cui all'art. 60 del Dlgs n. 285/1992 e ss.mm.ii. solo in occasione di eventi autorizzati dagli organi competenti.

    Superamento dei limiti di inquinamento
    In caso di superamento del valore limite per gli inquinanti atmosferici (ad esempio il PM10, il biossido di azoto e l'ozono rilevati da ARPA Lazio) verrà data la necessaria informazione alla cittadinanza sui principali canali ufficiali di comunicazion, volta a sensibilizzare e invitare la cittadinanza a mantenere ogni comportamento utile a ridurre l'esposizione personale, a contribuire alla diminuzione delle emissioni di inquinanti; verranno inoltre previste azioni volte alla decongestione della circolazione veicolare sui seguenti assi stradali:

    itinerario tangenziale al Centro storico (Lungotevere, Corso d'Italia, Viale Castro Pretorio, Viale Manzoni, Via Labicana, Via di San Gregorio e Circo Massimo)
    Via Acqua Bullicante
    Via di Portonaccio
    Via Prenestina; Corso di Francia
    Via Quirino Maiorana
    Viale Guglielmo Marconi
    Via Oderisi da Gubbio
    Viale Trastevere
    Via Magna Grecia
    Via Cerveteri
    Via Appia
    Viale Etiopia
    Viale Libia
    Viale Somalia
    Corso Trieste
    Via Cipro
    Circonvallazione Trionfale
    Viale delle Medaglie d'oro
    Viale Trionfale
    Viale Palmiro Togliatti
    Via Tuscolana
    P.zza Cinecittà
    Via dei Monti Tiburtini
    Via di Portonaccio
    Via Tiburtina
    L'adozione dei provvedimenti emergenziali a carattere temporaneo, finalizzati alla prevenzione e al contenimento dell'inquinamento atmosferico, verrà effettuata nelle giornate di LUNEDÌ e GIOVEDÌ, tranne in caso di giornate festive.

    LIVELLO ARANCIO: attivato dopo 4 giorni consecutivi di superamento dei valori della stazione di riferimento sulla base della verifica effettuata nelle giornate di LUNEDÌ e GIOVEDÌ (giornate di controllo). Le misure temporanee entrano in vigore a partire dal 5° giorno di superamento potenziale e restano in vigore fino al perdurare delle condizioni di superamento e comunque non oltre la giornata di controllo successiva.
    Limitazione della circolazione in ZTL Fascia Verde (oltre ai veicoli già interessati dalla limitazione in modo permanente e programmato) per:

    autoveicoli alimentati a benzina Euro 3

    autovetture alimentate a diesel Euro 4

    ciclomotori e motoveicoli (3 e 4 ruote) alimentati a diesel Euro 2

    autoveicoli alimentati a diesel Euro 4 adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3);

    LIVELLO ROSSO: attivato dopo 10 giorni consecutivi di superamento dei valori della stazione di riferimento, sulla base della verifica effettuata nelle giornate di LUNEDÌ e GIOVEDÌ (giornate di controllo). Le misure temporanee entrano in vigore a partire dall'11mo giorno di superamento potenziale e restano in vigore fino al perdurare delle condizioni di superamento e comunque non oltre la giornata di controllo successiva.
    Limitazione della circolazione in ZTL Fascia Verde dalle 7.30 alle 20.30 (oltre ai veicoli già interessati dalla limitazione in modo permanente e/o programmato) per:

    autovetture alimentate a diesel Euro 5 ed Euro 6

    autoveicoli alimentati a diesel Euro 5 ed Euro 6 adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3)

    Il passaggio da un livello a quello successivo o a quello antecedente (ivi compreso il ritorno al livello verde "nessuna allerta") potrà essere valutato nelle "giornate di controllo", oltre che sulla base dei criteri sopra esposti, anche tenendo in considerazione l'effettivo grado di criticità in atto (prendendo a riferimento i dati misurati dalle stazioni di monitoraggio), della situazione fenomenologica (es. evoluzione meteorologica, trasporto di polveri di origine naturale) e del contesto cittadino (es. sciopero dei trasporti, grandi eventi).

    DOMENICHE ECOLOGICHE
    Come stabilito dalle normative nazionali e regionali, anche per la stagione invernale 2022-2023, al fine di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, sono state programmate 5 "Domeniche Ecologiche": delle quali le ultime due saranno il 5 febbraio e 26 marzo 2023.

    L’iniziativa prevede - nella Fascia Verde - il divieto totale di circolazione per il traffico privato (con alcune deroghe) a partire dalle 7.30 fino alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30.



    Da ROMA Mobilità
    La mia SL-320 R129 R129_animiniert-1.gif Ora monofuel GPL
    giankybarone
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 185
    Discussioni: 5
    Registrato: Feb 2021
    Reputazione: 0
    #9
    30-01-2023, 21.07
    Spero gli vadano a medicine a sto incompetente pupazzo Ranting2 Censored2
    albert42
    Offline

    Utente Senior

    Messaggi: 110
    Discussioni: 5
    Registrato: Apr 2019
    Reputazione: 0
    #10
    Ieri, 16.57
    Per favorire la campagna elettorale il Comune di Roma ha cancellato la prossima domenica ecologica, inizialmente prevista x domenica prossima 5 febbraio.
    Nello stesso tempo è stata fissata nuova data al 26 febbraio 
    Ricordo che saranno esentatate le benzina euro 6.
     
    • 0 voto(i) - 0 media
    « Precedente | Successivo »

    Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

    Pagine: 1 2 Prossimo »



    Discussioni simili
    Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
      Roma - Verso l'ecopass Sergjei 1 505 20-08-2022, 11.03
    Ultimo messaggio: Lento
      ROMA - Autovelox in città Sergjei 2 2.111 28-08-2021, 23.27
    Ultimo messaggio: Sergjei
      Roma, congestion charge in 2 anni. Sergjei 8 2.703 30-11-2018, 20.50
    Ultimo messaggio: Sergjei
      Limitazioni traffico domenica 11 Roma Mau53 3 2.206 11-02-2018, 22.30
    Ultimo messaggio: Peterpan

    • Mostra modalità stampabile
    • Sottoscrivi questa discussione
    Vai al forum:

    [-]
    Ultimi argomenti
    android auto e samsung s 22 ultra

    Last Post
    Oggi 11.08
    » Replies: 0
    » Views: 8
    Roma - Domeniche "ecologiche"....

    Last Post
    Oggi 11.04
    » Replies: 10
    » Views: 630
    Un saluto a tutti

    Last Post
    31-01-2023 13.03
    » Replies: 3
    » Views: 167
    Ciao a tutti

    Last Post
    31-01-2023 13.03
    » Replies: 3
    » Views: 95
    Presentazione

    Last Post
    31-01-2023 13.02
    » Replies: 5
    » Views: 141
    Ci sono Anch'io!!!!

    Last Post
    31-01-2023 13.02
    » Replies: 5
    » Views: 130

    [-]
    Che è online
    There are currently 168 online users. [Complete List]
    » 1 Member(s) | 167 Guest(s)
    Avatar

    ><

    Mercedes-Benz-Club.it

    Home · Iscritti · Team · Help · Contatti

    Questo Forum è realizzato da:
    © 2010-2023 Mercedes-Benz-Club.it


    Privacy Policy - Cookie Policy
    Impostazioni del consenso sui cookie

    Roma, Italia

    +39 3924493606

    WhatsApp

    info@mercedes-benz-club.it

    Il Club Il Mercedes-Benz-Club.it amministra il sito web omonimo ed il relativo Forum di discussione, presente su MBForum.it. Pubblichiamo novità e curiosità inerenti il mondo Mercedes-Benz, dando ai nostri Soci, nonché a tutti gli iscritti del Forum, ampio spazio per libere discussioni sulle tematiche più disparate.

    Disclaimer

    Mercedes-Benz é un marchio di Daimler AG e Mercedes-Benz Italia S.p.a.. Questo sito indipendente non ha alcun rapporto con Daimler AG e Mercedes-Benz Italia S.p.a., non riceve finanziamenti e non é autorizzato da Daimler AG, Daimler-Benz, Mercedes-Benz Italia o da Mercedes-Benz USA o da una delle aziende collegate. I vocaboli Mercedes-Benz sono usati in questo sito esclusivamente per identificare/individuare una marca di automobili, e non implicano alcuna affiliazione o rapporto di questo sito con fabbricante/fornitori/distributori che riportino a Mercedes-Benz. Analogamente tutti gli altri marchi a diverso titolo citati: sono depositati e di proprietà dei loro proprietari. L'intero sito ed il progetto che lo origina si basano su una iniziativa senza scopo di lucro. Quanto riportato nelle pagine sia del blog sia del forum é responsabilità dei singoli utenti che ne sono originatori e non può essere in alcun modo ricondotto alla proprietá del sito. Questo sito può contenere alcuni link a siti di terzi soggetti su cui non opera alcun controllo sui contenuti, i prodotti o i servizi eventualmente offerti, le policies sulla privacy e sulla sicurezza adoperate, e le modalità di funzionamento di tali siti e non é pertanto responsabile delle eventuali violazioni di legge poste in essere attraverso tali siti.


    © Designed by D&D - Powered by MyBB

    Modo lineare
    Modo discussione