21-11-2021, 9.21
ricevuta da Roma Mobilità:
Preferenziale corso Vittorio Emanuele, dal 24 novembre telecamere riaccese
Pubblicato il: 18/11/2021 - Aggiornato il: 19/11/2021
Da mercoledì 24 novembre saranno di nuovo attivi i varchi elettronici a presidio della corsia preferenziale di corso Vittorio. Erano stati spenti lo scorso 31 luglio per lavori sul manto stradale. Per informare i cittadini, sul posto saranno presenti pattuglie della Polizia Locale.
Le altre preferenziali attualmente controllate dalle telecamere sono a via dell'Amba Aradam, via Nomentana, via Ostiense, via Aurelia, via del Tritone, via di Santa Maria in Cosmedin, circonvallazione Cornelia, via Catania, via di Portonaccio, via Labicana e viale Regina Margherita.
Fin qui il comunicato ufficiale di Roma Mobilitàè
Per esperienza personale in viale Regina Margherita non è praticamente possibile restare all'interno della corsia consentita per via delle auto parcheggiate in modo selvaggio che occupano mezza e anche più corsia di marcia.
Talvolta anche in via Catania.
In questi casi si prende la multa?
Credo di sì.
Come possiamo difenderci?
Perché un conto è percorrere la corsia preferenziale per evitare le code, altra cosa è sforare per evitare un ingombro nella corsia di marcia. Ma queste cose bisognerebbe andarle a spiegare al computer che rileva, e stampa la multa.
Preferenziale corso Vittorio Emanuele, dal 24 novembre telecamere riaccese
Pubblicato il: 18/11/2021 - Aggiornato il: 19/11/2021
Da mercoledì 24 novembre saranno di nuovo attivi i varchi elettronici a presidio della corsia preferenziale di corso Vittorio. Erano stati spenti lo scorso 31 luglio per lavori sul manto stradale. Per informare i cittadini, sul posto saranno presenti pattuglie della Polizia Locale.
Le altre preferenziali attualmente controllate dalle telecamere sono a via dell'Amba Aradam, via Nomentana, via Ostiense, via Aurelia, via del Tritone, via di Santa Maria in Cosmedin, circonvallazione Cornelia, via Catania, via di Portonaccio, via Labicana e viale Regina Margherita.
Fin qui il comunicato ufficiale di Roma Mobilitàè
Per esperienza personale in viale Regina Margherita non è praticamente possibile restare all'interno della corsia consentita per via delle auto parcheggiate in modo selvaggio che occupano mezza e anche più corsia di marcia.
Talvolta anche in via Catania.
In questi casi si prende la multa?
Credo di sì.
Come possiamo difenderci?
Perché un conto è percorrere la corsia preferenziale per evitare le code, altra cosa è sforare per evitare un ingombro nella corsia di marcia. Ma queste cose bisognerebbe andarle a spiegare al computer che rileva, e stampa la multa.