
by Sergjei at 01-12-2020, 11.43
4 comments
Buona giorno cari amici
sono qui per darvi una notizia che mi fa molto piacere condividere con voi e che spero vi entusiasmi
Nasce l'app del Mercedes-Benz-Club.it
Non sarà presente sugli store ma attivabile cliccando sul link che trovate sotto
Vi dirà di accettare l'installazione sulla home del cellulare ma poi si adatterà anche a farlo sul primo spazio libero che trova.
Basterà aprire questo link
iscrivetevi (con lo stesso nick e dati reali) e girateci un po' e ditemi che ne pensate
Utilizzate dati reali in quanto poi serviranno per prenotare un raduno o partecipare ad una raccolta fondi
C'è anche il link al Forum ma serve loggarvi nuovamente per accedere e poter scrivere, non per consultare.
A presto con commenti e suggerimenti

by Sergjei at 22-10-2020, 23.43
8 comments
Un altro anno è trascorso ed anche se è un anno da cancellare (almeno da gennaio) resta il fatto che il Club continua a crescere.
Di recente nuova piattaforma e a breve altre novità importanti allieteranno la vita del Club.
Pertanto, nonostante tutto, brindo al 9 anno di vita del Mercedes-Benz-Club.it.
Il Presidente

by SL600 at 07-10-2020, 15.25
12 comments
Salve a tutti,
qualcuno si sarà reso conto dell'indisponibilità di questa piattaforma negli ultimi giorni.
Mea culpa...
Dopo molti anni senza che mi occupassi seriamente di aggiornamenti (che in questo secolo son tra le cose che più impegnano la vita di ciascuno, dopo il ragù domenicale e le file negli uffici postali) era giunto il momento.
Purtroppo si era accumulato molto lavoro, così non è stato possibile svolgerlo in un breve arco di tempo.
Al momento questo non è completo al 100%, soprattutto se parliamo di traduzioni, pertanto Vi prego di pazientare se qualcosa non dovesse ancora funzionare correttamente, così come di segnalarcelo, rispondendo in questa discussione.
Grazie in anticipo.
Mi auguro che la nuova veste del Forum lo renda più facilmente fruibile, visto soprattutto che il tema "responsive" che abbiamo adottato e opportunamente modificato dovrebbe facilitare enormemente la navigazione anche da dispositivi mobili.
Buona navigazione e a presto
qualcuno si sarà reso conto dell'indisponibilità di questa piattaforma negli ultimi giorni.
Mea culpa...
Dopo molti anni senza che mi occupassi seriamente di aggiornamenti (che in questo secolo son tra le cose che più impegnano la vita di ciascuno, dopo il ragù domenicale e le file negli uffici postali) era giunto il momento.
Purtroppo si era accumulato molto lavoro, così non è stato possibile svolgerlo in un breve arco di tempo.
Al momento questo non è completo al 100%, soprattutto se parliamo di traduzioni, pertanto Vi prego di pazientare se qualcosa non dovesse ancora funzionare correttamente, così come di segnalarcelo, rispondendo in questa discussione.
Grazie in anticipo.
Mi auguro che la nuova veste del Forum lo renda più facilmente fruibile, visto soprattutto che il tema "responsive" che abbiamo adottato e opportunamente modificato dovrebbe facilitare enormemente la navigazione anche da dispositivi mobili.
Buona navigazione e a presto


by Sergjei at 11-03-2020, 0.11
8 comments
Il Mercedes-Benz-Club.it, su suggerimento di un Socio, ha deciso di avviare una raccolta di fondi da destinare alla Croce Rossa
La raccolta è destinata per aiutare a combattere il Coranivus, ci auguriamo una partecipazione di tutti utenti e Soci
QUI trovate dove fare donazioni

by Sergjei at 15-11-2019, 16.09
2 comments
Ho trovato questa precisazione riguardante la Regione Veneto che sono sicuro potrà interessare i nostri utenti veneti
________________________
Sul sito web della Regione Veneto è attualmente online la regolamentazione regionale:
Veicoli per i quali siano decorsi almeno vent’anni, ma meno di trenta, da quello di costruzione.
Dal 28 aprile 2015 è in vigore la legge regionale 27 aprile 2015, n. 6 “Legge di stabilità regionale per l’esercizio 2015”, che all’articolo 2 prevede quanto segue:
Art. 2
Disposizioni in materia di tassa automobilistica
1. A decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione si applica l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica ordinaria per:
a) i veicoli muniti di apposito certificato di interesse storico collezionistico recante gli estremi identificattivi del veicolo rilasciato da Automobilclub storico italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, previsti dall’art.60, comma 4 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 “Nuovo codice della Strada, e Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS)
b) i motoveicoli di interesse storico collezionistico muniti del certificato rilasciato da Automobilclub storico italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, previsti dall’art.60, comma 4 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 “Nuovo codice della Strada, e Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS)
2. Si definiscono veicoli ultraventennali gli autoveicoli e i motoveicoli per i quali siano decorsi venti anni dall’anno di
fabbricazione che, salvo prova contraria, coincide con l’anno di prima immatricolazione in Italia o in uno Stato estero e per i quali non siano ancora trascorsi trenta anni dall’anno di fabbricazione medesimo.
3. Non è ammessa l’autocertificazione per dimostrare il diritto al beneficio fiscale.
4. I veicoli di cui al comma 1 sono assoggettati, in caso di utilizzazione su pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di euro 28,40 per gli autoveicoli e di euro 11,36 per i motoveicoli. Sono esclusi da tale agevolazione i veicoli adibiti ad uso professionale, utilizzati nell’esercizio dell’impresa o di arti e professioni. Per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica,di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni.
________________________
Sul sito web della Regione Veneto è attualmente online la regolamentazione regionale:
Veicoli per i quali siano decorsi almeno vent’anni, ma meno di trenta, da quello di costruzione.
Dal 28 aprile 2015 è in vigore la legge regionale 27 aprile 2015, n. 6 “Legge di stabilità regionale per l’esercizio 2015”, che all’articolo 2 prevede quanto segue:
Art. 2
Disposizioni in materia di tassa automobilistica
1. A decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione si applica l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica ordinaria per:
a) i veicoli muniti di apposito certificato di interesse storico collezionistico recante gli estremi identificattivi del veicolo rilasciato da Automobilclub storico italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, previsti dall’art.60, comma 4 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 “Nuovo codice della Strada, e Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS)
b) i motoveicoli di interesse storico collezionistico muniti del certificato rilasciato da Automobilclub storico italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, previsti dall’art.60, comma 4 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 “Nuovo codice della Strada, e Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS)
2. Si definiscono veicoli ultraventennali gli autoveicoli e i motoveicoli per i quali siano decorsi venti anni dall’anno di
fabbricazione che, salvo prova contraria, coincide con l’anno di prima immatricolazione in Italia o in uno Stato estero e per i quali non siano ancora trascorsi trenta anni dall’anno di fabbricazione medesimo.
3. Non è ammessa l’autocertificazione per dimostrare il diritto al beneficio fiscale.
4. I veicoli di cui al comma 1 sono assoggettati, in caso di utilizzazione su pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di euro 28,40 per gli autoveicoli e di euro 11,36 per i motoveicoli. Sono esclusi da tale agevolazione i veicoli adibiti ad uso professionale, utilizzati nell’esercizio dell’impresa o di arti e professioni. Per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica,di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni.
Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum. |
Ricerca forum
Statistiche del forum
Membri: 1.967 Ultimo utente: ORSONAPO59 Discussioni del forum: 9.072 Messaggi del forum: 73.395 |
Ultime discussioni
Presentazione nuovo iscri...
Last
by SL320 3 Replies |
Qualche consiglio sulla r...
Last
by M.M./slk170/1 9 Replies |
[lista possessori] classe...
Last
by Danila Perrone 30 Replies |
[R129] Tergifari, come fu...
Last
by Sergjei 2 Replies |
CLS 500 C219 ......un sog...
Last
by Sergjei 162 Replies |
La mia SL 320 R129 un po'...
Last
by Fabione76 287 Replies |
SL 320 R129 car audio - P...
Last
by Sergjei 33 Replies |
Cintura di sicurezza bloc...
Last
by Sergjei 2 Replies |